Sulla somiglianza tra Jimmy Darmody-Michael Pitt di Boardwalk Empire e Kurt...
[Questo pezzo andrebbe letto ascoltando «Negative Creep» dei Nirvana] Non c’entra solo il fatto che Michael Pitt abbia interpretato Kurt Cobain nel bellissimo, inquietante e leccatissimo Last Days...
View ArticleAspetta primavera, Korine
Questa intervista è stata parzialmente pubblicata su D la Repubblica. Lo spring break sono le vacanze di primavera. Per una settimana gli studenti dei college americani (e non solo) staccano con lo...
View ArticleLa Grande Bellezza: un piccolo Gatsby
Se avete voglia di spendere 10 euro e 50 per assistere a un videogioco di due ore e mezza che avete visto cento volte gratis quando, vagando in rete, avete cliccato per sbaglio sul banner di Prada o...
View ArticleVoglio essere la HBO. AMC e il modello delle serie di qualità
Questo pezzo è uscito sul N.14 di Link Idee per la televisione, Vizi Capitali. Puoi trovare Link, oltre che in libreria, anche in formato digitale per iPad (qui), per Android (qui) e per Kindle (qui)....
View ArticleNuovo cinema paraculo: la vita e le chiappe di Adèle
La palma d’oro Vita di Adele sta al cinema radical-chic francese come Sacro Gra sta al cinema radical-chic italiano. Se il nostro (nostro di aspiranti borghesi, mettiamola così) appetito di realismo,...
View ArticleL’irriverenza addomesticata di Robin Williams
Pubblichiamo un intervento di Goffredo Fofi apparso sulla Domenica del Sole 24 Ore. Ringraziamo l’autore e la testata. di Goffredo Fofi Non credo sia stato un grande attore, anche se è stato un ottimo...
View ArticleMommy è il film del regista più libero che c’è
Questo pezzo è uscito su Internazionale. Mommy è la storia di un rapporto madre-figlio, un amore fusionale, totale e ovviamente melodrammatico, tra un ragazzo con un bel po’ di problemi caratteriali e...
View ArticleThe Visit. Un film di M. Night Shyamalan – o no?
di Francesco Romeo Rebecca, detta Becca, e Tyler sono due adolescenti che vivono con la madre single; ormai da alcuni anni il padre se n’è andato a vivere con un’altra donna senza mantenere i contatti...
View ArticleIl cinema di Gus Van Sant
In concomitanza con l’uscita italiana de La foresta dei sogni, l’ultimo film di Gus Van Sant, ripercorriamo i temi e le suggestioni dell’autore di alcuni dei film più importanti degli ultimi...
View ArticleIt Follows indica la strada all’horror in crisi
1. Se siete di quelli a cui piace lamentarsi delle malefatte dei distributori italiani e scrivere tweet polemici che comprendono le locuzioni “periferia dell’impero” e “se mi lasci ti cancello”, non...
View Article